l'azienda

SATI S.r.l. è un’azienda italiana nata agli inizi degli anni ’80 specializzata nel settore della filtrazione e del trattamento di acque primarie, di scarico e di processo. Vanta una linea di filtri completa che progetta, costruisce e collauda internamente nella propria struttura in Italia.

Nell’arco dei suoi 40 anni di storia, SATI ha costantemente sviluppato nuovi prodotti avvalendosi della collaborazione di Istituti Universitari e laboratori privati di eccellenza.

SATI S.r.l. è in grado di far fronte ad ogni esigenza di mercato, grazie ad un’ampia gamma di prodotti tecnologicamente avanzati.

La produzione SATI include filtri tradizionali e filtri autopulenti, coprendo l’intero campo della comune filtrazione, con grado di separazione da 2.000 fino a 1 micron.

Negli ultimi anni ha investito enormi risorse nella ricerca e sviluppo e sulla formazione del personale, dedicando un intero reparto alla sperimentazione di nuovi materiali e tecnologie. L’utilizzo di stampanti 3D ha permesso di ottenere brevetti per una nuova concezione di filtrazione.

Oggi SATI è una azienda che punta sull’eco-sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione dei propri dipendenti.

tecnologie
sempre all'avanguardia
Precisione
Utilizziamo macchinari, procedure e test per raggiungere un altissimo livello di precisione, richiesto per la produzione di prodotti con il massimo delle prestazioni. Tutti i nostri filtri vengono controllati e, su richiesta, si possono eseguire controlli con enti esterni per certificarne la qualità e le prestazioni.
materiali
In SATI utilizziamo solo materiali di prima qualità. L’acciaio inox viene acquistato da filiere tracciabili (certificati 3.2 e 3.1). I materiali plastici sono reperiti da produttori italiani e lavorati internamente in stabilimento. Tutti i materiali e i componenti che utilizziamo sono provvisti dei requisiti di rintracciabilità e di qualità.
unicità
Grazie alla produzione interna, possiamo soddisfare qualsiasi richiesta dei nostri clienti, adattando i filtri ad ogni esigenza. La creazione di prodotti su misura è possibile per tutti quei processi in cui è richiesta la filtrazione di fluidi. In SATI inoltre effettuiamo prove di filtrazione su campioni esterni.
circular economy
sati per l'ambiente

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.

In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimoUna volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore.

sati-circulareconomy

Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015

sati_img_certificazioni